Impianti elettrici
Richiedi subito il tuo preventivo gratuito
Un nostro consulente esperto ti contatterà per capire al meglio le tue esigenze e per fissare un appuntamento per valutare l’entità del lavoro.
Scarica la nostra brochure aziendale
richiedi un preventivo gratuito
Impianti elettrici
Realizziamo impianti elettrici sia in ambiente civile che industriale in tutta la Sardegna. Impianti civili: progettazione dell’impianto,
adeguamento del vecchio impianto alle norme vigenti, ampliamento punti luce e punti prese, installazione salvavita, installazione
illuminazioni, decorazioni luminose, illuminazione di ambienti particolari, illuminazione di murales e trompe l’oeil, illuminazione di
esposizioni e mostre, installazione citofoni, antenne Tv, tapparelle e persiane elettriche, manutenzione. Impianti industriali:
progettazione dell’impianto, ristrutturazione del vecchio impianto, ampliamento punti telefonici, punti luce e punti prese, illuminazioni,
contratti di manutenzione, installazione rete dati, citofoni, videocitofoni e centralini, quadri elettrici, reti condominiali.
Cabine MT/BT
ICEA srl progetta, realizza e installa Cabine di trasformazione MT/BT, garantendo, inoltre, il servizio di manutenzione ordinaria e quello
di pronto intervento in qualsiasi località della Sardegna. Le aziende che hanno consumi elettrici tali da richiedere una fornitura in media
tensione, devono mantenere la cabina di trasformazione MT/BT sempre in condizioni ottimali di esercizio attraverso manutenzione
periodica e tempestivi interventi in caso di malfunzionamento. ICEA srl si occupa dell’adeguamento delle cabine MT/BT alla normativa
CEI 016 permettendo al cliente di avere tarature ottimali del dispositivo generale di protezione MT ed evitare il rischio di fermi di
produzione gravi. Dato l’interesse che l’ente distributore riserva all’adeguamento delle proprie reti di distribuzione MT, la conformità di
un impianto alla normativa CEI 016 evita all’azienda sanzioni e corrispettivi tariffari aggiuntivi in bolletta e il rischio di essere causa di un
intervento intempestivo degli organi di protezione dello stesso con conseguenti provvedimenti risarcitori imposti da quest’ultimo.
impianti Domotici
Fino a poco tempo fa gli impianti tecnologici di un edificio venivano progettati in modo che ognuno facesse riferimento ad un cablaggio
separato. Ciò comportava elevati costi installativi e scarsa flessibilità in caso di ampliamenti o modifiche dell’impianto. Ora è nata una
nuova tecnica, nota con il nome di “Building Automation”, capace di automatizzare ed integrare facilmente le funzioni indispensabili ad
una moderna gestione degli edifici residenziali, del terziario e dei processi industriali. E’ importante comprendere come una casa
domotica non necessiti di un numero maggiore di apparecchiature rispetto ad una tradizionale, né comporti una maggiore complessità;
è anzi vero il contrario. Scegliendo opportunamente i componenti elettrici in modo che possano dialogare reciprocamente attraverso un
linguaggio di comunicazione comune, infatti, gli stessi dispositivi “classici” – pulsanti, sensori, cronotermostati, punti luce, attuatori etc…
– diventano in grado di svolgere compiti integrati e più “intelligenti”, il che si traduce in maggiore comfort, ottimizzazione dei consumi
energetici, sicurezza e semplicità d’uso.